top of page

368 risultati trovati per ""

Post sul blog (103)

  • Polpette di Tonno

    Le polpette di tonno sono un piatto sfizioso e velocissimo da preparare. Perfette come antipasto, secondo piatto o finger food per un aperitivo, queste polpettine croccanti fuori e morbide dentro conquisteranno tutti! Inoltre, sono l’ideale per quando hai poco tempo ma vuoi portare in tavola qualcosa di delizioso e fatto in casa. In questa ricetta, il tonno viene amalgamato con formaggio spalmabile e grana, creando un impasto saporito e cremoso. Potrai scegliere se friggerle per una versione più golosa o cuocerle al forno/friggitrice ad aria per un’alternativa più leggera. Scopri subito come prepararle! 👇 📝 Ingredienti per circa 10 polpette ✔️ 240 g di tonno sott’olio (sgocciolato) ✔️ 80 g di formaggio spalmabile ✔️ 1 uovo ✔️ 3 cucchiai di grana grattugiato ✔️ Prezzemolo q.b. ✔️ Pangrattato q.b. 👩‍🍳 Procedimento: come preparare le polpette di tonno 1️⃣ Prepara l’impasto In una ciotola capiente, unisci il tonno ben sgocciolato, il formaggio spalmabile, l’uovo, il grana grattugiato e il prezzemolo tritato. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. 2️⃣ Aggiungi il pangrattato Per ottenere la giusta consistenza, aggiungi il pangrattato poco alla volta, fino a quando l’impasto risulta morbido ma lavorabile. Deve essere compatto ma non troppo asciutto! 3️⃣ Forma le polpette Con le mani leggermente inumidite, preleva una porzione di impasto e forma delle palline grandi circa quanto una noce. Passale nel pangrattato per creare una panatura croccante. 4️⃣ Cuoci le polpette Ora hai due opzioni per la cottura: • Frittura: scalda abbondante olio in una padella e friggi le polpette fino a doratura, girandole delicatamente. • Forno: disponile su una teglia con carta forno, spennellale con un filo d’olio e cuocile a 180°C per circa 20 minuti, girandole a metà cottura. • Friggitrice ad aria: cuocile a 180°C per 15-18 minuti, spruzzando un po’ d’olio sulla superficie per una crosticina perfetta. 5️⃣ Servi e gusta! Le polpette di tonno sono pronte! Servile calde accompagnate da una salsa yogurt, maionese aromatizzata o una fresca insalata. 📌 Consigli e varianti ✅ Vuoi renderle ancora più leggere? Sostituisci il formaggio spalmabile con ricotta o yogurt greco. ✅ Preferisci un gusto più deciso? Aggiungi scorza di limone grattugiata o un pizzico di paprika. ✅ Versione senza lattosio? Usa un formaggio spalmabile senza lattosio o elimina il grana. 📣 Provale e fammi sapere! Se questa ricetta ti è piaciuta, lascia un commento qui sotto e dimmi come le hai preparate! 📲 Salvala e condividila con chi ama le ricette facili e gustose! Buon appetito e alla prossima ricetta su Ricettegram! 😍🍽️

  • Uova in Purgatorio

    Le uova in purgatorio  sono un piatto semplice ma ricco di sapore, perfetto per una cena veloce o un pranzo sfizioso. Si tratta di uova cotte in salsa di pomodoro , con un tocco di cipolla per arricchire il gusto. Questa ricetta è perfetta per chi cerca un piatto economico, saporito e facile da preparare! Ingredienti ½ cipolla 300 ml di salsa di pomodoro  (io uso la salsa pronta Mutti) 3 uova Q.b. sale Q.b. olio Procedimento Tagliate la cipolla  a striscioline sottili. In una padella , scaldate un filo di olio  e fate rosolare la cipolla per qualche minuto. Aggiungete la salsa di pomodoro  e lasciate cuocere per circa 10 minuti fino a quando sarà ben cotta. Aggiustate di sale  secondo il vostro gusto. Rompete le uova  direttamente nella padella , sopra il sugo caldo . Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 2-3 minuti, o fino a quando le uova raggiungono la consistenza desiderata. Servite subito e gustate le vostre deliziose uova in purgatorio ! Buon appetito! 😋 Le uova in purgatorio  sono un piatto veloce, gustoso e perfetto per ogni occasione. Con pochi ingredienti , potrete portare in tavola un piatto dal sapore intenso e irresistibile. Se questa ricetta vi è piaciuta, lasciate un mi piace , un commento  o condividete  con i vostri amici. Grazie! Julia

  • Hummus con Pomodori Secchi

    L’ hummus  è una delle preparazioni più amate per la sua cremosità e versatilità. Oggi lo prepariamo in una variante irresistibile: hummus con pomodori secchi , una versione dal sapore deciso e mediterraneo, perfetta per accompagnare pane croccante, verdure o piadine . Ingredienti: 250 gr di ceci in scatola 5/6 pomodorini secchi  sott'olio 1 cucchiaio di crema tahina  (facoltativa, ma consigliata per un gusto più autentico) 1/2 cucchiaino di sale q.b. paprika dolce 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva 1/2 bicchiere di acqua Procedimento: In un contenitore capiente , unire i ceci scolati , i pomodori secchi , la tahina , l’ olio , l’ acqua , il sale  e la paprika dolce . Frullare  con un frullatore a immersione  fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Se necessario, aggiungere un po’ d’ acqua  per raggiungere la consistenza desiderata. Trasferire l’ hummus  in una ciotola, decorare con un filo d’ olio  e un pizzico di paprika . Servire con verdure fresche, pane croccante o piadina . Perfetto per ogni occasione! Questo hummus con pomodori secchi  è ideale per un aperitivo sfizioso , un antipasto originale  o come salsa da spalmare  nei tuoi panini preferiti. Facile e veloce da preparare, conquisterà tutti con il suo gusto ricco e avvolgente. Prova la ricetta e condividi! Se questa ricetta ti è piaciuta, lascia un mi piace , un commento  o condividila con i tuoi amici. Grazie per il supporto! 💛 Buon appetito! J ulia

Visualizza tutti

Ricette (265)

  • RISOTTO ALLA BARBABIETOLA

    RISOTTO ALLA BARBABIETOLA#PRIMIINGREDIENTI: 300 gr di riso 250 gr di barbabietole 110 gr di gorgonzola 1 litro di brodo vegetalePROCEDIMENTO: Pelate le barbabietole Tagliatele a pezzi e frullatele fino a renderle una crema In una padella mettete un filo di olio, la crema di barbabietole e fate cuocere a fuoco basso circa 3/4 minuti salate e mettete da parte In una padella mettete un filo di olio, il riso e fate tostare per qualche minuto Aggiungete il brodo poco alla volta e continuate così fino a metà cottura Aggiungete la crema di barbabietola e terminate la cottura A fuoco spento aggiungete la gorgonzola a pezzetti e mescolate bene sinchè non sarà sciolata Fate riposare qualche minuto e servite Buon Appetito! Se la ricetta ti è piaciuta lascia un mi piace, un commento o condividi questo post… grazie! RISOTTO ALLA BARBABIETOLA PREMI QUI PER LA VIDEORICETTA INGREDIENTI: 300 gr di riso 250 gr di barbabietole 110 gr di gorgonzola 1 litro di brodo vegetale PROCEDIMENTO: Pelate le barbabietole Tagliatele a pezzi e frullatele fino a renderle una crema In una padella mettete un filo di olio, la crema di barbabietole e fate cuocere a fuoco basso circa 3/4 minuti salate e mettete da parte In una padella mettete un filo di olio, il riso e fate tostare per qualche minuto Aggiungete il brodo poco alla volta e continuate così fino a metà cottura Aggiungete la crema di barbabietola e terminate la cottura A fuoco spento aggiungete la gorgonzola a pezzetti e mescolate bene sinchè non sarà sciolata Fate riposare qualche minuto e servite Buon Appetito! Se la ricetta ti è piaciuta lascia un mi piace, un commento o condividi questo post… grazie! An error occurred. Try again later Your content has been submitted ti piace questa ricetta? Non mi piace Così così Buona Fantastica Ottima Nominativo Commento Invia Lascia un Commento IN CUCINA CON J U L I A Home Ricette Chi sono Blog Shop More

  • PASTA CON CREMA DI ZUCCA, SPECK E CHIPS DI CAVOLO NERO

    PASTA CON CREMA DI ZUCCA, SPECK E CHIPS DI CAVOLO NERO#PRIMIINGREDIENTI : 400 gr di zucca pulita 3 cucchiai di pecorino grattugiato 1 cipolla piccola Q.b. Pepe nero 350 gr di paccheri 100 gr di Speck Per le chips: 2 foglie di cavolo nero PROCEDIMENTO: Per le chips: Lavate le foglie di cavolo nero e asciugatele bene Rimuovete la parte bianca centrate ( gambo) Disponete le foglie su una teglia coperta di carta forno Infornate a 220 grandi circa 5 minuti ( controllate la cottura in quanto non devo bruciare) Sfornatele, le vostre chips sono pronte! Per la pasta: Tagliate la zucca a dadini piccoli Tagliate la cipolla a striscioni e sottili In una padella mettete un filo d’ olio, la cipolla e fare rosolare qualche minuto Aggiungete la zucca, rosolate e lasciate stufare a fuoco lento sinché non diventerà una crema morbida ( circa 20 minuti) Lasciate freddare Mettete in un boccale la zucca cotta, 3 cucchiai di pecorino e frullate fino a renderlo una crema omogenea (regolate di sale) In una padella fate rosolare lo speck tagliato a listarelle così da renderlo croccante, spegnete e mettere da parte In padella mettete la crema ottenuta, scolate la pasta e fate mantecare qualche minuto con un cucchiaio di acqua di cottura Aggiungete lo speck e mescolate bene Impiattate e coprite con una spolverata di chips di cavolo nero Buon Appetito! Se la ricetta ti è piaciuta lascia un mi piace, un commento o condividi questo post… grazie! PASTA CON CREMA DI ZUCCA, SPECK E CHIPS DI CAVOLO NERO PREMI QUI PER LA VIDEORICETTA INGREDIENTI : 400 gr di zucca pulita 3 cucchiai di pecorino grattugiato 1 cipolla piccola Q.b. Pepe nero 350 gr di paccheri 100 gr di Speck Per le chips: 2 foglie di cavolo nero PROCEDIMENTO: Per le chips: Lavate le foglie di cavolo nero e asciugatele bene Rimuovete la parte bianca centrate ( gambo) Disponete le foglie su una teglia coperta di carta forno Infornate a 220 grandi circa 5 minuti ( controllate la cottura in quanto non devo bruciare) Sfornatele, le vostre chips sono pronte! Per la pasta: Tagliate la zucca a dadini piccoli Tagliate la cipolla a striscioni e sottili In una padella mettete un filo d’ olio, la cipolla e fare rosolare qualche minuto Aggiungete la zucca, rosolate e lasciate stufare a fuoco lento sinché non diventerà una crema morbida ( circa 20 minuti) Lasciate freddare Mettete in un boccale la zucca cotta, 3 cucchiai di pecorino e frullate fino a renderlo una crema omogenea (regolate di sale) In una padella fate rosolare lo speck tagliato a listarelle così da renderlo croccante, spegnete e mettere da parte In padella mettete la crema ottenuta, scolate la pasta e fate mantecare qualche minuto con un cucchiaio di acqua di cottura Aggiungete lo speck e mescolate bene Impiattate e coprite con una spolverata di chips di cavolo nero Buon Appetito! Se la ricetta ti è piaciuta lascia un mi piace, un commento o condividi questo post… grazie! An error occurred. Try again later Your content has been submitted ti piace questa ricetta? Non mi piace Così così Buona Fantastica Ottima Nominativo Commento Invia Lascia un Commento IN CUCINA CON J U L I A Home Ricette Chi sono Blog Shop More

  • Ricette di Halloween | Ricettegram

    ricette di halloween; ​MINI ZUCCHE DI HALLOWEEN CON MANDARINI; pasta zucca; segnaposto pipistrello; risotto zucca; IN CUCINA CON J U L I A Home Ricette Chi sono Blog Shop More Ricette di Halloween MINI ZUCCHE DI HALLOWEEN CON MANDARINI PASTA CON LA ZUCCA SEGNAPOSTO PIPISTRELLO RISOTTO ALLA ZUCCA FANTASMINI CON CHUPA CHUPS PASTA AL PESTO MOSTRUOSA COTOLETTE DI ZUCCA ZUCCA E PATATE PASTA ALLA CREMA DI ZUCCA E SPECK

Visualizza tutti

Risultati di ricerca

bottom of page